In questo Master di Specializzazione rivolto ad Insegnanti di Danza ed Istruttori di Pilates, verrà esaminato il concetto del CORE (centro del corpo).
Il CORE non è solo un muscolo, come molti pensano, molti altri fattori sono coinvolti quali il controllo motorio, la mobilità, l’allineamento e la propriocezione.
Didattica frontale e laboratori pratici-teorici, per identificare e chiarire il concetto di “core”, come motore e fabbrica di forze e propulsore di energia da irradiare alle periferie.
Nel corso delle due giornate di Master si illustreranno i principi Pilates e delle sequenze di studio, anche con riferimenti all’anatomia, al fine di:
- ottenere maggiore consapevolezza della postura e delle connessioni delle diverse parti del corpo;
- raggiungere una maggiore consapevolezza del centro (che viene spesso effettuato trattenendo il respiro e attraverso un uso scorretto dei muscoli addominali con conseguente affaticamento, per esempio, nell’esecuzione dei salti);
- propriocezione e connessione tra respirazione, muscoli dell’addome e attivazione del pavimento pelvico;
- equilibrio e consapevolezza motoria.
Domenica
- Pilates Circuit Training: divertimento, creatività e giochi in Matwork
Serie di esercizi messi uno dopo l’altro in vari modi con poco recupero fra uno e l’altro.
Come variare le tue lezioni di Matwork con giochi che mettono in relazione l’attività aerobica, sensoriale e psicologica, creando divertimento, esplorando e raffinando la pratica del metodo Pilates.
Benefici di Circuit Training:
- aumenta la forza da 7 a 32%, e diminuisce la massa grassa da 0,8 a 2.9%
- benefici cardiovascolari
- benefici psicologici
- benefici sociali